I componenti del gruppo sono invitati a mettere in comune le proprie esperienze ed i propri pensieri, liberamente espressi sul filo conduttore del tema che verrà scelto dal gruppo stesso. Le conduttrici si limiteranno a coordinare il dibattito, proponendone una sintesi alla fine di ogni incontro, nella convinzione che il confronto tra diverse esperienze favorisca di fatto l’acquisizione di una maggiore consapevolezza di sé e di conseguenza un maggior benessere psicologico personale. Il gruppo, aperto a tutti, sarà composto da un numero di minimo 5 partecipanti (maggiorenni). Gli incontri si svolgeranno il sabato (con frequenza di due volte al mese; gli orari sono da definire), per un numero complessivo di 5 incontri.
Per iscriversi è previsto un colloquio individuale.
Gruppi esperienziali a tema
I componenti del gruppo sono invitati a mettere in comune le proprie esperienze ed i propri pensieri, liberamente espressi sul filo conduttore del tema che verrà scelto dal gruppo stesso.
Le conduttrici si limiteranno a coordinare il dibattito, proponendone una sintesi alla fine di ogni incontro, nella convinzione che il confronto tra diverse esperienze favorisca di fatto l’acquisizione di una maggiore consapevolezza di sé e di conseguenza un maggior benessere psicologico personale.
Il gruppo, aperto a tutti, sarà composto da un numero di minimo 5 partecipanti (maggiorenni).
Gli incontri si svolgeranno il sabato (con frequenza di due volte al mese; gli orari sono da definire), per un numero complessivo di 5 incontri.
Per iscriversi è previsto un colloquio individuale.
Categorie